Il karatè è un’arte marziale a mani nude, una pratica sportiva che, oltre ad educare il corpo, permette di formare il carattere e di ricercare il proprio equilibrio interiore. Un laureato in Scienze Motorie e maestro di Karate imposta un percorso adattato alle competenze e alle abilità personali, per migliorare le proprie prestazioni, migliorare il controllo del corpo e la coordinazione, aumentare la fiducia nelle proprie capacità e la calma mentale.
L'osteopatia è una terapia alternativa. Usa un approccio manipolativo nei confronti della cura e della guarigione dei pazienti, basato sull'idea che l'essere umano rappresenti un'unità funzionale dinamica, nella quale tutte le parti sono interconnesse e che possiede dei propri meccanismi di autoregolazione e di autoguarigione. Asd Over Limits, con l'osteopata e fisioterapista Michaela Lederer che coordina un team di professionisti del settore, organizza incontri mensili gratuiti a favore di tutti gli atleti con disabilità dell'associazione. Questo progetto è un'altro passo importante che l'associazione fa verso una presa in carico completa dell'atleta ed un servizio importante per il benessere dei nostri associati con disabilità. Il protocollo di collaborazione attivato con l'associazione Manima Onlus Manima Onlus – Osteopatia a sostegno dei prematuri ci permette di ampliare questo lavoro sul nostro territorio e di aumentare il valore scientifico.
I laboratori si svolgono una volta a settimana per 2 ore. In ogni laboratorio viene proposta un'attività diversa (es: laboratori tematici, uscite ricreative, attività di volontariato, laboratori manuali o artistici, corsi monografici, e molto altro...). Le proposte, TEEN LAB (9-14 anni) e FACTORY LAB (dai 15 anni in su), sono realizzate all'interno delle strutture pubbliche della città di Crema e sfruttando le proposte e le potenzialità del territorio. Coetanei volontari partecipano alle attività e offrono ai partecipanti con disabilità preziose opportunità di relazione e confronto, mediate dagli operatori presenti.
È attivo un servizio di consegne per alcuni esercizi commerciali cittadini e un servizio di spesa con consegna a domicilio: le persone con disabilità, affiancate da un educatore, raccolgono gli ordini delle spese, effettuano la spesa e consegnano a domicilio i prodotti. Il tutto, grazie all’utilizzo di una Cargo Bike viene svolto con un’occhio alla sostenibilità ambientale e alla salute psicofisica dei partecipanti. Per attivare il servizio è possibile contattare telefonicamente o via mail la cooperativa.
La Galleria delle Erbe insieme a Over Limits e alla Cooperativa Ergoterapeutica porta l’erboristeria a casa tua in bicicletta coinvolgendo persone con disabilità, affiancate dai loro educatori.
Con i prodotti della Galleria delle Erbe, oltre a far del bene a te, fornisci un’opportunità di crescita e di sviluppo delle autonomie per le persone con disabilità. Sfoglia il catalogo su galleriadelleerbe.it e prenota la consegna il venerdì dalle 9 alle 12. Per altre disponibilità chiamaci al 0373 87 121 o scrivici al 392 06 14 442.
Associazione Sportiva Dilettantistica Over Limits
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.
www.asdoverlimits.com
Scrivici su WhatsApp
Dario Borroni 333 32 35 297
Nicola Bettinelli 349 05 56 725
Angelo Suardi 348 49 15 777
Facebook: Asd Over Limits
Instagram: asdoverlimits
© 2023 Asd Over Limits
Via Matilde Di Canossa 15/a, 26013 Crema (CR) - C.F. 91037390191 - P.I. 01589850195. Codice destinatario (SDI): KRRH6B9.
Designed by davidesevergnini.it.